Monitoraggio vibrazioni nelle navi
Controllo del livello di vibrazioni nelle navi per ridurre usura e malfunzionamenti
NVH per autoveicoli
Rilevazione e analisi di rumore, vibrazione e durezza per autocarri e autoveicoli
Condition monitoring
Tecnica di analisi vibrazionale per la diagnostica e la manutenzione preventiva
Dinamica strutturale – OMA
Tecnica per identificare malfunzionamenti o comportamenti inattesi delle macchine utensili
Dinamica strutturale – ODS
Dispositivi di controllo delle macchine per identificare errori di progettazioni e malfunzionamenti
Monitoraggio del chattering
Dispositivi di controllo delle macchine da remoto
Monitoraggio usura dei componenti
Monitoraggio preciso dell'usura dei mandrini
Monitoraggio delle collisioni
Monitoraggio del rischio di collisioni nelle macchine utensili
Sbilanciamento mandrini e utensili
Rilevazione dello sbilanciamento di mandrini ed utensili
Cantieri
Il monitoraggio vibrazionale è utilizzato in ambito civile nei cantieri edili
Mining
Monitoraggio di attività di miniere e cave in particolare le cosiddette volate
UNI9614 – Comfort abitativo
Misurazione delle vibrazioni negli edifici da sorgenti interne o esterne e valutazione del disturbo delle persone
UNI 9916 – Danno strutturale
Appropriati metodi di misura degli effetti delle vibrazioni sugli edifici secondo norma UNI 9916
Tunnel
Sistemi di monitoraggio vibrazionale costituiti da più punti di misura distanziati per tunnel
Grandi Strutture
Monitoraggio di grandi strutture come ponti, dighe, edifici di grande elevazione e centrali energetiche
Dinamica Strutturale – Analisi Modale
Studio e comportamento dinamico di strutture atto a stabilire i parametri modali