Uno dei fenomeni vibrazionali tipici nella macchina utensile, nonché fra le principali cause di degrado della qualità di lavorazione, è il cosiddetto chattering.
Il chattering è un fenomeno di instabilità dinamica in cui le forzanti in gioco durante il processo di lavorazione “forniscono” energia al sistema che inizia a vibrare in modo veloce ed incontrollato.
È un fenomeno che dipende da parametri quali la profondità del taglio e la velocità di rotazione, e tipicamente esistono delle combinazioni dei due parametri che garantiscono la stabilità della lavorazione.
Nei processi di lavorazione è fondamentale poter “spingere” la macchina al massimo, aumentando quindi questi parametri. Tuttavia, è necessario un sistema che reagisca immediatamente qualora si verifichino condizioni di chatter.