single page feature image

    Applicazione

  • Categoria:
  • Prodotti: Linea SeTAC, Linea FastTracer, Linea e-Sensor

    Richiedi una consulenza

  • Via Einaudi 25 - 10024 Moncalieri, Torino, Italy
  • +39.011.640.29.92
  • sales@sequoia.it

Monitoraggio usura dei componenti

La maggior parte dei mandrini sono soggetti a revisioni periodiche, in quanto i processi di lavorazione provocano a lungo andare usura dei componenti, specialmente i cuscinetti, degradando le funzionalità del mandrino stesso.

Gli interventi di manutenzione vengono, nella maggior parte dei casi, programmati su base periodica in base all’attesa di vita del mandrino, dati i carichi medi di lavoro a cui è sottoposto. Spesso tuttavia la stima dei carichi di lavoro è imprecisa, e un approccio alla manutenzione di questo tipo può essere sia poco efficiente (la manutenzione viene effettuata troppo frequentemente rispetto all’utilizzo reale) che poco efficace (il carico reale subito dal mandrino è superiore e si può incorrere nel rischio di rotture non programmate).

La misura e il controllo delle vibrazioni sulla macchina utensile sono processi tecnici in continuo studio ed evoluzione.
La macchina utensile, infatti, è estremamente complessa e metodi tradizionali di misura vibrazionale possono in molti casi non essere applicati direttamente. Detto questo, la misura e il monitoraggio vibrazionale hanno un duplice obiettivo: aiutare i costruttori ad utilizzare meglio le macchine ed ottimizzare la manutenzione delle stesse.

Sequoia IT, con il SeTAC MT e l’e-Sensor System, e Toolinspect offre soluzioni semplici ed efficaci da installare su tutte le macchine utensili per monitorare, fra gli altri parametri vibrazionali, il rischio di usura delle componenti.